Archivio per Ottobre 2011 | Pagina di archivio mensile
Negli ultimi anni la logistica ha conosciuto una spettacolare evoluzione, passando dai moli dei porti e dagli spazi disadorni dei magazzini agli uffici informatizzati di imprese multinazionali. || Continua a leggere
Un sistema di fleet managment è un sistema per la gestione di una flotta di automezzi tramite sistemi GPS che consente di ottenere notevoli vantaggi sia in termini di riduzione di costi che di servizio al cliente. Implementare un sistema di questo tipo può essere oneroso in quanto richiede l’acquisto di PDA dotati di ricevitore satellitare e di una applicazione di gestione, che potrebbe di fatto scoraggiare tale scelta da piccole imprese di autotrasporto.
Esiste una possibilità low cost per le piccole imprese, ovvero utilizzare uno smartphone Android con GPS che si possono trovare sul mercato ad prezzo di circa 150 euro e realizzare o farsi realizzare una applicazione android per avere un sistema di fleet managment ad un costo di poco superiore ad un quinto di quello di un sistema tradizionale. Inoltre è da considerare che parte della spesa per lo smartphone l’avreste comunque dovuta fare in quanto è necessario dotare l’autista di un telefono.
Attualmente esistono delle applicazioni, alcune anche gratuite, per Android che consentono di sfruttare il GPS per conoscere ad esempio la posizione dei telefoni iscritti in un particolare gruppo, in questo modo è possibile sapere con precisione in qualsiasi momento dove è ogni automezzo della propria flotta e comunicare con loro indicando eventuali cambi di destinazione e informando il cliente in tempo reale.
Quindi anche non volendo realizzare una applicazione per la gestione della flotta con gli strumenti software gratuiti è comunque possibile ottenere dei vantaggi per una piccola impresa di autotrasporto. Inoltre i telefoni Android si vanno sempre più diffondendo quindi sarà possibile un ulteriore abbassamento dei costi e si troveranno più facilmente applicazioni adatta alla propria aziende.
Se siete una piccola azienda di autotrasporti e dovete acquistare un telefono per i vostri autisti, spendente qualcosa in più ed acquistate un telefono Android, potrete in seguito ottenere notevoli benefici.
subfortoscana è la banca dati fornisce alle aziende committenti uno strumento di consultazione agile e ricco di informazioni per la ricerca di soggetti che rispondano ai propri fabbisogni produttivi nei diversi settori merceologici. || Continua a leggere
Uno degli obiettivi di chi gestisce la logistica aziendale è quello di minimizzare il tempo di sosta all’interno del flusso fisico dei materiali in quanto la sosta non genera valore. Il punto di sosta per eccellenza è il magazzino nel quale la merce viene stoccata in attesa di essere immessa nel processo di generazione del valore (che può essere una trasformazione della merce ma anche un semplice frazionamento e re imballaggio). Nel caso di una supply chain abbiamo più punti di sosta all’interno della rete logistica (ad esempio i magazzini dei subfornitori, i magazzini periferici, i magazzini dei punti vendita), pertanto è necessario monitorare il tempo di sosta o la rotazione sia globale che dei singoli magazzini. || Continua a leggere
Forma è un pacchetto gestionale, realizzato per risolvere in modo completo le problematiche amministrative ed operative delle aziende di commercio e di produzione. Forma è stato progettato per essere utilizzato da personale non esperto, parla lo stesso linguaggio dell’utente ed affronta i suoispecifici problemi quotidiani, rendendo così il lavoro più rapido ed affidabile. || Continua a leggere