Archivio per la Categoria ‘Software’ Category
Ups mobile è una applicazione Android, il sistema operativo open source di Google installata su diversi dispositivi mobili come smartphone o tablet. L’applicazione realizzata dal corriere UPS consente di tracciare la spedizione di un collo verificando dove si trova anche tramite una mappa geografica, vedere le operazioni effettuate, permettere la prenotazione di un ritiro e la conferma della consegna tramite la lettura del codice a barre. L’applicazione inoltre consente di valutare le diversa tariffe per la spedizione. Per queste operazioni , ad eccezione della tracciabilità del collo per cui basta avere il traking number, è necessario essere registrati sul sito UPS.
Merci Pericolose è una applicazione Android, il sistema operativo open source di Google installata su diversi dispositivi mobili come smartphone o tablet. Questa applicazione aiuta a identificare le sostanze pericolose. L’applicazione consente la ricerca sostanze pericolose (numero ONU). Permette di visionare le schede CEFIC per Emergenze nel Trasporto di Prodotti Chimici (Schede ERIC) fornendo una guida sulle prime procedure di intervento che le squadre dei Vigili del Fuoco devono attuare quando arrivano sul luogo di un incidente, inoltre permette a classificazione e l’etichettatura di sintesi (GHS).
Infoblu Traffic è una applicazione Android, il sistema operativo open source di Google installata su diversi dispositivi mobili come smartphone o tablet. L’applicazione consente di avere sul proprio dispositivo informazione sulla situazione del traffico sulle autostrade italiane e sulle tangenziali delle principali città italiane (Roma, Milano, Bologna, Torino, Napoli e Firenze). || Continua a leggere
TripLog – GPS Mileage Tracker è una applicazione Android, il sistema operativo open source di Google installata su diversi dispositivi mobili come smartphone o tablet. Questa applicazione consente di tenere traccia dei kilometri percorsi durante il viaggio con il proprio automezzo registrando le soste, le consegne, i pieni di carburante. L’applicazione permette di utilizzare la fotocamera dello smartphone per scattare una foto della ricevuta del DDT di consegna e di inviarla via mail al cliente. L’applicazione permette di registrare diversi viaggi memorizzando i dati del viaggio per poterle utilizzare in seguito per effettuare delle statistiche di controllo (nella versione free ci sono delle limitazioni al numero di registrazioni effettuabili, mentre non ci sono limiti nella versione a pagamento per circa tre dollari). L’applicazione inoltre consente di registrare le spese relative al viaggio come carburante e pedaggi. L’applicazione è in lingua inglese ma è facilmente comprensibile anche se presenta alcune funzionalità pensate per gli autotrasportatori americani.