Logistica nelle Marche
La regione marche investe nella logistica, i contributi interesseranno il Centro Intermodale del Tronto-Cit Ascoli, il miglioramento del ponte dell’Annunziata per Macerata, il potenziamento dello
La regione marche investe nella logistica, i contributi interesseranno il Centro Intermodale del Tronto-Cit Ascoli, il miglioramento del ponte dell’Annunziata per Macerata, il potenziamento dello
www.osservatoriologistico.it Il sito curato dal dipartimento di scienze e metodi dell’ingegneria dell’università di Modena e Reggio Emilia si occupa di logistica industriale, informatica, ingegneria economico
Il primo passo nella gestione del flusso verso i terzisti è individuare quali codici mettere a dotazione e quali contati. Una volta definita questa distinzione
In molti considerano RFID come il futuro della logistica, ed in effetti questa tecnologia presenta diversi vantaggi rispetto al codice a barre: non c’è bisogno
Definiamo materiale a dotazione quel materiale fornito ai terzisti non collegato ad un ordine di lavorazione. Generalmente si tratta di materiale di base comune a
Gli ordini aperti sono ordini i cui quantitativi e le rispettive date di consegna possono essere variate nella finestra temporale di validità dell’ordine. Gli ordini