fbpx

Costruire applicazioni con Access 2007

Il bestseller di Mike Davis sullo sviluppo di applicazioni database con Access si aggiorna completamente per sfruttare le nuove funzionalità offerte dalla versione 2007. Access è l’unico tra i programmi della suite Office che assomiglia più a un ambiente di sviluppo che a un applicativo in senso stretto. Questo vuol dire che in Access è possibile creare delle vere e proprie applicazioni in grado di registrare, consultare e organizzare le informazioni in modo dinamico e intelligente. Un’altra caratteristica che rende Access unico è il fatto che le suite alternative a Microsoft non sono ancora riuscite a offrire nulla del genere. Insomma, chi lavora con i database deve passare di qui. E il libro di riferimento in lingua italiana è da anni il libro di Mike Davis. Nel CD allegato a questo volume è inoltre inclusa – in formato PDF – tutta la precedente edizione, ovvero Costruire applicazioni con Access 2003: un utile riferimento per chi deve migrare dalla versione 2003 alla versione 2007 di Access.

Introduzione ad Access – Progettare applicazioni con Access -Access: interfaccia e strumenti di programmazione – Il ruolo delle macro – Sviluppo con DAO, ADO e VBA – Accesso ai dai e SQL – Gestione degli errori e problemi di sicurezza – Access e il Web – Interazione con applicazioni Office – API di Windows e Access.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Isole informative

L’impiegato dell’ufficio commerciale riceve una mail con una richiesta d’ordine urgente per un pezzo di ricambio, prima d’inserire l’ordine e far preparare la spedizione deve

leggi

Inventario rapido

L’applicazione è intuitiva, ideata per un accesso semplice e veloce ai dati, offre funzione di import/export dati (Google Drive, CSV, XML) e supporta scanner per

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]