fbpx

Scegliere il gestionale

Avere un sistema informativo può fare la differenza tra una azienda che sopravvive alla crisi rispetto ad una che chiude bottega, e tale considerazione è valida anche per piccole o mirco imprese come possono essere un negozio o un piccolo artigiano.

Sul mercato esistono diversi programmi gestionali sia commerciali che open source ( che non significa gratuito, anche se non si paga la licenza ci sono comunque dei costi ad esempio per l’installazione e configurazione), ed in modo particolare il mercato italiano è ricchissimo di programmi che promettono di amministrare la propria azienda. In questo video post vederemo quali sono le caratteristiche minime di cui tener conto quanto una piccola impresa deve scegliere il gestionale.

[youtube width=”640″ height=”385″ video_id=”OjIAVcrt–s”]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

PowerBI e knime

KNIME è una piattaforma di analisi dati, reportistica e integrazione. Ha anche al suo interno componenti di machine learning e data mining. La sua interfaccia

leggi

Grafico a cascata

L’andamento di una misura nel tempo può essere considerato anche come il succedersi di incrementi e decrementi che hanno portato a un risultato finale la

leggi

Misure addittive, semiadditive

Quando trasciniamo un campo di tipo numerico all’interno dell’area valori di una tabella pivot in Excel oppure all’interno di una visualizzazione di PowerBi in automatico

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]