fbpx

lean managment

Il Lean management è una modalità di gestione dell’azienda, utilizzato  in modo particolare nel processo di  ristrutturazione. Lo scopo è quello di far dimagrire l’azienda attraverso il perfezionamento degli incarichi relativi all’amministrazione del patrimonio aziendale, delle risorse umane. L’idea è di ottenere una elevata produttività e qualità dei prodotti con un miglioramento massimo dell’azienda e di tutti i processi lavorativi.

La ristrutturazione in linea con questa idea include anche i cambiamenti nel modo di pensare dei dipendenti e dei dirigenti. La metodologia propone il lavoro di gruppo, decisioni comunitarie, l’impegno costante nel proprio lavoro ed il miglioramento delle proprie competenze. Le priorità nel lean managment sono l’informazione e l’accesso diretto all’informazione per tutti i dipendenti.

Il lean managment è estendibile anche all’intera supply chain, l’obiettivo di una Lean Supply Chain è di ridurre continuamente i tempi di fornitura ed i costi relativi, affinare la risposta al mercato, e migliorare continuamente la capacità di ogni fornitore, a rendere i propri clienti sempre più competitivi e di successo. Per realizzare questa visione di operatività eccellente si lavora per collegare il flusso di materiali ed informazioni interno della fabbrica al flusso con quelli esterni dei fornitori e clienti.

Essenziale per il successo della Lean Supply Chain è il beneficio vicendevole del fornitore e del cliente. Per avviare la relazione secondo precise modalità, risulta importante avere ben delineata la strategia di acquisto, in maniera da poter supportare le attività che verranno poi implementate per instaurare la Lean Supply Chain.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Magazzino MicroFullfillment

Il micro-fullfillment è una strategia che colloca strutture di magazzino su piccola scala in aree urbane densamente popolate più vicine al consumatore per migliorare i

leggi

Design Thinking

Il Design Thinking è un metodo che insegna a generare innovazione tangibile: non tecnologie fini a sé stesse, ma progetti realizzabili tecnicamente ed economicamente e

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]