fbpx

Cloud computing. Aspettative, problemi, progetti e risultati di aziende passate al modello “as a service”

Il cloud computing sta richiamando oggi una grande attenzione da parte della comunità IT e di business. L’enfasi pubblicitaria che si sta dando a questo nuovo paradigma di sourcing, accompagnata da un generale entusiasmo, rendono ardua la corretta interpretazione di uno scenario evolutivo. Le potenzialità decantate sono reali o solo illusioni? Ci sono aziende che possono già rispondere a questa domanda.

Nella prima parte libro sono illustrati i risultati di un’analisi qualitativa di dettaglio di progetti cloud-SaaS (Software as a Service) sul mercato italiano. Cosa ha garantito il successo di questi progetti? Quali ostacoli sono stati superati? Chi sono e come operano gli attori della filiera in questo nuovo modello “as a service”? Quali i vantaggi sul piano della flessibilità e dei savings? Alcuni di questi progetti, insieme ad altri realizzati in contesti internazionali, sono ampiamente descritti nella seconda parte del libro, che offre al lettore un’analisi condotta a partire da una triplice prospettiva: tecnologica, economica e, soprattutto, organizzativa.

Il libro si rivolge non solo a operatori e a IT executive ma anche a business manager e consulenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Magazzino e metodo 5S

Le pratiche di Lean warehousing 5S implicano un approccio molto specifico e strutturato per ripulire, ben organizzare e standardizzare l’intero ambiente di lavoro. Ora ti

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]