fbpx

Scegliere un furgone

Cosa si intende per veicolo commerciale? Da punto di vista tecnico il codice della strada li classifica come autocarri. Possiamo inoltre suddividerli in: Van, autocarri e autocarri furgonati o telonati.Per van si comprendono i mezzi più piccoli a metà strada tra una vettura ed un furgone, gli autocarri sono invece i così detti pick-up utilizzati soprattutto nel settore edile.

Ed infine, gli autocarri furgonati o telonati sono una versione in scala ingrandita dei van con un volume posteriore nettamente maggiore. Negli ultimi anni, i veicoli commerciali, hanno visto aumentare la comodità, la sicurezza e la facilità di guida. La scelta del furgone giusto è sostanziale, ogni veicolo va scelto dopo aver analizzato accuratamente le caratteristiche tecniche che debbono corrispondere alle nostre esigenze.

I veicoli commerciali possono essere adibiti al trasporto merci o di oggetti utili al lavoro. Tra i requisiti fondamentali troviamo la capacità di carico del vano posteriore, in questo caso il consiglio è quello di scegliere un mezzo con una capacità di carico superiore a quella necessaria ma senza esagerare. Un altro elemento molto importante è l’ingombro, infatti se il mezzo è destinato ai centri urbani bisogna tenere conto dello spazio necessario per una circolazione agevole e un parcheggio senza troppi problemi di spazio. Da non sottovalutare nel mezzo sono anche i vani destinati ad accogliere gli strumenti da lavoro. Questi ultimi debbono saper sfruttare al meglio lo spazio ed essere “silenziosi”.

Dopo l’acquisto è importante trattarlo nel migliore dei modi. Prestare la dovuta attenzione al cassone del proprio mezzo, che, a seguito di cadute di oggetti pesanti e contundenti potrebbe rovinarsi. Il consiglio per prevenire un danno è quello di provvedere il vostro veicolo di un rivestimento aggiuntivo, una vera e propria base in grado di smorzare i colpi e di rendere più resistente l’interno del veicolo.

Se c’è bisogno di spazio e di ordine, consigliamo di prendere in considerazione di allestire il proprio mezzo con speciali scaffalature che permettano di ordinare e organizzare lo spazio creandone del nuovo. Tali scaffali devono essere fissati alla base del furgone con viti apposite che non danneggeranno la carrozzeria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Registrare la temperatura

Per il trasporto degli alimenti in regime di temperatura controllata devono essere rispettate: catena del freddo: prevista per gli alimenti che devono essere conservati al

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]