Yuza è un gestionale open source la cui versione express è utilizzabile gratuitamente, di tale versione abbiamo analizzato la parte riguardante la logistica ovvero i moduli Acquisti, Vendite, Magazzino. Dal modulo Acquisti è possibile gestire l’anagrafica fornitori e gli ordini fornitore, stessa cosa nel modulo clienti. Il modulo magazzino consente di gestire l’anagrafica articoli (il programma consente la gestione di diverse categorie di articoli, due unità di misura, le misure, il peso, il limite di riordino e la scorta minima ma non consente la gestione dell’ubicazione) e le varie movimentazioni tramite quattro categorie di documenti: ricevimento merci (carico da DDT o fattura fornitore, reso da cliente, nota di accredito, rientro conto visione), Spedizione merci (scarico da DDT o fattura cliente, reso a fornitore, nota di accredito), Conto lavoro cliente e carico e scarico manuale; ad ognuno è possibile associare una causale per la movimentazione ( ad esempio ai DDT da fornitore si possono associare casuali come acquisto Italia o estero). Nel modulo magazzino è possibile gestire una semplice procedura di inventario, visualizzare le movimentazione degli articoli ed effettuare la valorizzazione. Il software
consente la gestione tramite codice a barre degli articoli ed inoltre presenta un modulo negozio per la gestione delle vendite al banco.
Gestione dei resi: come evitare problemi e massimizzare la soddisfazione dei clienti
Quando si gestisce un negozio online, la gestione dei resi è uno dei problemi più importanti da affrontare. Se non viene gestita correttamente, può portare