fbpx

Localizzazione magazzini

Nel progettare un sistema logistico grande rilevanza ha la determinazione della posizione dei magazzini. Il problema della localizzazione è stato già affrontato a partire dal XIX secolo da geografi ed economisti tedeschi (Lösch, Christaller, von Thünen, Weber) che hanno elaborato modelli di localizzazione per l’agricoltura, la produzione manifatturiera ed i servizi, per la risoluzione del problema della localizzazione dei magazzini ci viene in aiuto la teoria dei grafi in quanto i magazzini rappresentano dei nodi all’interno della rete logistica costituita da altri nodi quali i siti produttivi, i fornitori ed i clienti. Il problema della localizzazione consiste nella determinazione della configurazione della rete che presenta  il minor costo per il livello di servizio desiderato, per ogni vertice della rete verrà assegnato un peso e per ogni distanza verrà assegnato un costo, il problema viene solitamente risolto tramite un algoritmo di tipo greedy.

ALLEGATI

Localizzazione
Titolo: Localizzazione (0 click)
Etichetta:
Filename: localizzazione.pdf
Dimensione: 556 KB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]