La teoria dei grafi trova diverse applicazione in ambito della ricerca operativa e quindi in logistica poiché vari problemi possono essere schematizzati tramite un grafo come ad esempio la rete logistica, l’ottimizzazione delle consegne, l’ottimizzazione dei prelievi nel magazzino. La teoria dei grafi viene in aiuto ogni qualvolta è necessario rappresentare delle relazioni binarie tra oggetti. Tipici problemi di ricerca operativa che vengono risolti con i grafi sono il problema dell’albero ricoprente, il problema del percorso minimo o problemi di tipo combinatorio per la risoluzione dei quali si utilizzano algoritmi basati sui grafi. Per l’implementazione è possibile reperire delle librerie per VB che utilizzano algoritmi basati sui grafi.
ALLEGATI
-
-
Titolo: TeoriaGrafi01 (0 click)
Etichetta:
Filename: teoriagrafi01.pdf
Dimensione: 180 KB
-
-
Titolo: TeoriaGrafi02 (0 click)
Etichetta:
Filename: teoriagrafi02.pdf
Dimensione: 2 MB