fbpx

Modello SCOR

Il modello SCOR è un sistema di riferimento per la descrizione dei processi di una supply chain che permette di descrivere catene di fornitura di qualsiasi complessità.Il modello si basa su cinque processi di management analizzati su quattro livelli gerarchici e si pone modello di riferimento nella riprogettazione dei processi aziendali anche se non tiene conto di tutti i processi, il modello viene utilizzato per descrivere le relazioni dei processi all’interno della filiera e permette di individuare dei KPI per misurarne la prestazione. A questo punto una piccola impresa potrebbe chiedersi cosa mai può farci con il modello SCOR? (e non siate volgari con le vostre risposte) Una piccola impresa farà sicuramente parte di una filiera e quasi sicuramente rappresenta un piccolo tassello nella catena di fornitura pertanto descrivere i processi della supply chain in cui si opera non è certamente competenza delle piccole imprese, però le piccole imprese possono essere coinvolte nelle descrizione del processo e sicuramente nella fase di riprogettazione della catena, ecco perché è utile almeno sapere cosa sia il modello SCOR e come può essere utilizzato. Senza entrare nei complicati grafici delle imprese di medie e grandi dimensioni anche una piccola impresa può tracciare un semplice diagramma SCOR della propria filiera produttiva e capire quindi in che posizione ci si trova, nel file allegato è rappresentata la supply chain del settore automotive pertanto se la mia impresa è un piccolo rivenditore di pneumatici posso trarre utili indicazioni dalla semplice descrizione. Tracciare questo grafico è abbastanza semplice ed in alcuni casi potremmo essere fortunati da trovarlo già realizzato.

ALLEGATI

Modello scor
Titolo: Modello scor (0 click)
Etichetta:
Filename: modello-scor-2.pdf
Dimensione: 293 KB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]