Con il termine inglese scheduling si intende l’operazione di allocazione delle risorse nel tempo con l’obiettivo di realizzare una determinata attività. L’elemento fondamentale della schedulazione è il job del quale vengono definiti la durata, la risorsa che deve essere utilizzata ed il legame con gli altri job, la data di arrivo e la data di consegna. Obiettivo della schedulazione è distribuire i vari job alle varie risorse in un determinato ordine temporale in modo tale da:
- minimizzare le scorte
- massimizzare l’utilizzo delle risorse
- massimizzare il livello di servizio al cliente
Per la risoluzione di questo problema sono stati elaborati diversi algoritmi che riescono ad ottimizzare alcuni parametri del problema, inoltre è possibile definire una schedulazione statica o dinamica a seconda che si conosca o meno in un determinato periodo il numero di job da eseguire, nel caso non si conosca è necessario definire un flusso di arrivo dei lavori attraverso una variabile casuale. Inoltre è possibile definire il problema considerando una o più risorse a cui assegnare i job che lavorino in parallelo ed in modo uniforme. Quale utilità può avere lo scheduling per una pmi ? e quanto costa ?
Consideriamo una vetrerie che possiede una macchina per il taglio e che ogni settimana debba definire il proprio programma di lavoro. Il venerdì pomeriggio della settimana precedente vengono raccolti tutti gli ordini di lavorazione che scadono nella settimana successiva , con le loro date di arrivo e la loro durata utilizzando l’algoritmo Earilest Due Date riusciamo a minimizzare il ritardo massimo di consegna, mentre utilizzando l’algoritmo Shortest Process Time riusciamo a minimizzare il tempo medio di permanenza nel sistema degli ordini di lavoro. Quali sono i costi di questi vantaggi ? per prima cosa è necessario conoscere i tempi di lavorazione di ogni lavorazione, poi per gli algoritmi più semplici ci si può tranquillamente arrangiare con un foglio di calcolo, diversamente quando abbiamo più parametri è necessario reperire qualche algoritmo già fatto in giro per la rete o rivolgersi ad una software house.
ALLEGATI
-
-
Titolo: scheduling (0 click)
Etichetta:
Filename: scheduling-2.pdf
Dimensione: 516 KB