Freegis-italia.org è il sito che raccoglie la comunità italiana che utilizza GIS open source. L’obiettivo principale di FreeGIS-Italia è creare un punto di incontro della comunità GIS italiana. Questo progetto, non finanziato nè sponsorizzato, nasce dalla volontà spontanea, non a fini di lucro, di persone (esperti e utenti) che lavorano, sviluppano, fanno ricerca o semplicemente interessate all’argomento GIS in Italia. I motivi per cui è nato FreeGIS-Italia sono sintetizzabili in due grandi problemi della comunità GIS italiana: la disinformazione e la difficoltà di reperire facilmente informazioni utili allo sviluppo di progetti. FreeGIS-Italia è essenzialmente un sito internet all’interno del quale sono presenti informazioni e strumenti di comunicazione e di discussione su tematiche GIS (non solo quelle di tipo tecnico). Il sito presenta diverse sezioni tra cui quella relativa a progetti, standard, software e dati, c’è poi una sezione che raccoglie eventi come conferenze, corsi, workshop e scadenze,una sezione standard dove vengono descritti gli standard internazionali in materia di sistemi informativi territoriali, La sezione software raccoglie invece programmi free ed open source relativi ai sistemi informativi territoriali ed al trattamento dei geodeti, la sezione documenti contiene i file prodotti dalla comunità e liberamente scaricabili.
Grafici a mappa
I dati sono disponibili in molte forme diverse e l’analisi degli stessi fornisce alle organizzazioni informazioni importanti e fruibili. I dati geografici e di localizzazione