fbpx

Piattaforma logistica a Messina

E’ stato presentato, a palazzo Zanca, il master pan della piastra logistico-distributiva del porto di Tremestieri nell’ambito del Programma innovativo in ambito urbano (Piau) ”Porti e Stazioni”, promosso con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in partnership con Regione, Provincia di Messina, Autorita’ portuale e Gruppo Fs. Il sindaco Giuseppe Buzzanca e l’assessore allo sviluppo economico Gianfranco Scoglio hanno sottolineato che per la progettazione nella zona compresa tra il torrente S. Filippo e il porto sud, il Comune ha programmato un nuovo modello di rigenerazione delle risorse territoriali, di coesione sociale e di mobilita’ urbana di Messina. ”Il progetto – ha detto Giovanni Di Fiore, direttore generale di Innova Bic, societa’ in house providing del Comune di Messina, cui e’ stata affidata l’analisi di fattibilita’ della piattaforma – individua per la zona ricompresa tra il torrente S. Filippo ed il Porto di Tremestieri, un’area con vocazione logistica”. A partire da febbraio, verranno organizzati dei forum con tutti gli attori istituzionali locali del mondo produttivo e della logistica al fine di rilevare i loro fabbisogni e interessi. Le indicazioni che emergeranno attraverso lo studio di Innova Bic serviranno anche per indirizzare il progetto preliminare della piastra il cui iter di affidamento e’ attualmente in corso. L’ufficio programmi complessi del Comune ha infatti, gia’ pubblicato la gara di affidamento di servizi per la redazione di un progetto preliminare per la realizzazione della piattaforma dell’importo di 120 mila euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]