Ridurre i costi della logistica e aumentare la competitivita’ aziendale e nazionale. Sono i temi al centro del convegno promosso per lunedi’ a Torino da Ailog, l’Associazione Italiana di Logistica, dal titolo ‘La supply chain automotive nel piano nazionale della logistica’ a cui parteciperanno tutti i maggiori esperti del settore e le imprese per mettere a confronto le competenze e le esperienze maturate sul campo.
Nel corso dell’incontro saranno presentati i gruppi di lavoro attivi attraverso i quali Ailog intende promuovere, analizzare e diffondere le best practices e le nuove soluzioni che determinano il successo delle Supply Chain Aziendali, La Supply Chain dell’Automotive e il progetto Ems (European Modular System) 25.25 che, gia’ collaudato e operativo in numerosi paesi europei, consente la riduzione dei costi del trasporto su strada nella misura del 20% e una notevole riduzione di emissioni di Co2 inquinanti.
”Ci aspettiamo -sottolinea Domenico Netti,presidente Ailog- che il Governo, nel piano nazionale della logistica, oltre ad incentivare la logistica italiana con finanziamenti, contributi e sviluppo delle infrastrutture, orienti la sua attenzione anche ai modelli logistici innovativi che le nostre aziende propongono di realizzare per recuperare competitivita’ nello scenario europeo”.