fbpx

Valutazione dei vettori

I vettori sono dei fornitori particolari in quanto forniscono un servizio di grande importanza per la logistica pertanto è opportuno effettuare una valutazione differente rispetto agli altri fornitori. Per poter effettuare una valutazione è opportuno procedere in questo modo:

  1. Individuare gli elementi di valutazione
  2. Individuare gli indicatori per la valutazione e la periodicità di valutazione
  3. Individuare gli strumenti per effettuare la misurazione

Per quanto riguarda gli elementi da valutare possiamo indicare i seguenti:

  • Costo
  • Puntualità
  • Precisione

Per quanto riguarda gli indicatori possiamo indicare i seguenti:
Costo: Costo per km, costo per volume, costo per peso
Puntualità: giorni di ritardo rispetto al giorno di consegna (oppure ore se questo dato è importante e riusciamo ad ottenerlo)
Precisione: Numero di consegne con destinazione sbagliata, numero di colli danneggiati, numero di colli smarriti.
Per poter effettuare la misurazione dei costi è necessario associare ad ogni DDT in uscita il vettore che effettua la consegna, a questo punto se raggruppiamo le spedizioni per periodo di fatturazione del vettore (ad esempio se per ogni mese il vettore emette fattura per le consegne effettuate nel mese precedente) abbiamo il totale del volume e del peso trasportato sommando i pesi ed i volumi indicati nel DDT, per quanto riguarda i kilometri percorsi possiamo calcolarli tramite una funzione per MapPoint vista in un post precedente. Per poter calcolare la puntualità è necessario rilevare per ogni spedizione la data di consegna, per molti corrieri questo è fattibile grazie ad un traking number associato alla spedizione riusciamo a spere data ed ora della consegna presso il cliente. Per quanto riguarda la precisione possiamo rilevarla se teniamo traccia delle contestazioni dei clienti, infatti da questo database possiamo estrarre tutte le contestazioni che sono dovute a mancane del vettore (danneggiamento e colli non consegnati). Una volta rilevati questi dati passiamo a calcolare un indicatore generale del vettore calcolato come media ponderata degli indicatori precedenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Sendcloud

Sendcloud è una piattaforma di spedizione che aiuta le aziende di e-commerce e non solo a rendere più semplici le operazioni relative al monitoraggio delle

leggi

Bilancia Dymo M5

La bilancia postale digitale USB DYMO M5 compatta e precisa, consente di pesare buste e pacchi fino a 5 kg sul piano da 20 cm

leggi

Indicatori negozio power bi

In questo post vedremo come creare un modello powerbi che permette di analizzare le performance di una catena di negozi. Come prima cosa definiamo lo

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]