La Balanced Scorecard è una struttura che aiuta le aziende ad attivare rapidamente la strategia traducendo la visione e la strategia stessa in un insieme di obiettivi operativi che possono guidare i comportamenti e, di conseguenza, i risultati. Le misure strategiche costituiscono il fondamentale meccanismo di feedback necessario per una correzione dinamica della strategia aziendale nel corso del tempo. Il concetto di Balanced Scorecard si fonda sull’ipotesi che ciò che viene misurato spinge i portatori d’interesse dell’azienda all’azione. Sostanzialmente, tutte le attività, risorse ed iniziative di un’azienda dovrebbero essere allineate alla strategia. La Balanced Scorecard raggiunge questi obiettivi attraverso la definizione esplicita del legame di causa – effetto fra obiettivi, misure e azioni attraverso le quattro prospettive e trasversalmente a tutti i livelli dell’organizzazione. Essa si rivela di grande aiuto non solo nella gestione della strategia di una singola impresa ma anche per lagestione strategica di una supply chain.
Possiamo riassumere i vantaggi dell’utilizzo della Balanced Scorecard nei seguenti punti:
- Esplicitare la propria visione a tutti i livelli dell’organizzazione
- Ottenere supporto da parte della Direzione
- Fornire una struttura nell’ambito della quale orientare i comportamenti di tutta l’organizzazione
- Coordinare azioni ed iniziative
- Guidare il processo di allocazione di risorse e capitali
- Integrare il processo di gestione strategica
- Focalizzare individui e gruppi sulle priorità strategiche
ALLEGATI
-
-
Titolo: bsc (0 click)
Etichetta:
Filename: bsc.pdf
Dimensione: 92 KB