fbpx

logistica industria vernici

La logistica delle imprese che producono vernici si caratterizza per i seguenti elementi:

  1. Poche materie prime e molti prodotti finiti
  2. Frammentazione dei lotti
  3. Gestione della sicurezza per lo stoccaggio dei materiali e prodotti finiti

Poche materie prime e molti prodotti finiti: Fondamentalmente una vernice è costituita da una miscela di cinque tipi di materie prime, ma al termine del processo produttivo si hanno una molteplicità di prodotti finiti differenti per il tipo di colore. Questa caratteristica determina problemi soprattutto per la gestione delle scorte in modo particolare all’interno di una rete di distribuzione pertanto è necessario bilanciare le scorte di prodotti finiti all’interno della rete attraverso trasferimenti mirati.

Frammentazione dei lotti: Il problema deriva dalla polverizzazione degli ordini che causano lo spezzettamento dei lotti produttivi. La frammentazione dei lotti produttivi, ad es., cui esse sono soggette, aumenta notevolmente le cause di non conformità ed i problemi che ne conseguono. È necessario quindi fare ricorso ad un sistema informativo in grado di gestire l’ottimizzazione dei lotti piccoli attraverso uno schedulatore in grado da ridurre i costi di gestione e di movimentazione di lotti ridotti.

Gestione della sicurezza per lo stoccaggio dei materiali e prodotti finiti: Il produttore di vernici deve affrontare costi ambientali elevati, costi che derivano dall’obbligo di ottemperare alla vasta normativa in materia di tutela dell’ambiente, interno ed esterno agli stabilimenti (emissioni atmosferiche, scarico di reflui idrici, igiene e sicurezza sul lavoro, rumore, attestazioni documentali sullo stato di attuazione degli obblighi, corsi di formazione, prevenzione incendi, classificazione ed etichettatura dei preparati pericolosi, trasporto delle merci pericolose, etc.).

All’interno di una azienda produttrici di vernici avere un sistema logistico efficiente e dotarsi di un sistema informativo adeguato può essere di grande aiuto nella risoluzione delle problematiche prima evidenziate riuscendo quindi ad aumentare il proprio vantaggio competitivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Analisi scorte con power bi

La pianificazione dei fabbisogni di materiale è un modo per aumentare i profitti tramite una migliore pianificazione dei tempi di produzione, delle esigenze di inventario

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]