fbpx

Gli strumenti per la qualità

Il Controllo Qualità è una metodologia generale che riguarda i modelli, le procedure, le misurazioni della Qualità e la gestione di tutte queste cose insieme. La sua applicazione è utile per scoprire un eventuale problema qualitativo e per trovare la soluzione più adatta a risolverlo. Il Controllo Qualità invita, poi, ad utilizzare le tecniche giuste per fare le cose meglio, proprio come il Kaizen che ci impone di migliorarci quotidianamente. Uno che sapeva certamente come fare le cose meglio degli altri era Kaoru Ishikawa, uno dei padri della Qualità. Ishikawa insegnò e promosse la Qualità in Giappone per moltissimi anni e trasmise la convinzione che il 95% dei problemi di un’azienda si potessero risolvere grazie all’utilizzo di un numero selezionato di strumenti della Qualità.

Gli strumenti individuati da Ishikawa furono sette e oggi sono conosciuti con il nome di “The old seven” (I sette vecchi), “The first seven” (I primi sette) o “The basic seven” (I sette basilari).

Le procedure statistiche della Qualità e quelle di analisi dei dati raccolti possono essere divise in due grandi gruppi:

  • tecniche quantitative
  • tecniche grafiche

Come utilizzare in pratica questi sette strumenti ? Aprendo il fedele foglio di lavoro Excel è possibile utilizzarlo per realizzare il foglio raccolta dati, l’istogramma, il diagramma causa-effetto, o di Ishikawa, il digramma di Pareto, l’analisi per stratificazione, l’analisi di correlazione, la carta di controllo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Le insidie dei dati

Powerbi è uno strumento che rende facile l’analisi e la visualizzazione dei dati, ma al di là della conoscenza dello strumento ci possono essere delle

leggi

PowerBI e knime

KNIME è una piattaforma di analisi dati, reportistica e integrazione. Ha anche al suo interno componenti di machine learning e data mining. La sua interfaccia

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]