fbpx

Acquistare all’estero

Grazie al miglioramento dei trasporti e all’intensificazione delle connessioni tra paesi sono aumentate le possibilità di acquisto su mercati globalizzati. Le motivazioni che spingono una azienda ad acquistare all’estero sono dovute alla possibilità di procurarsi  merci ad un prezzo inferiore a parità di qualità. La presenza di piattaforme di acquisto online consente inoltre di avere le informazioni necessarie per la ricerca ed una prima valutazione di possibili nuovi fornitori con costi accessibili anche ad una piccola impresa. Nel gestire una operazione di acquisto bisogna tener conto delle seguenti criticità logistiche:

  • Trasporti
  • Documenti doganali
  • Struttura logistica fornitore

Trasporti: Bisogna valutare quanto è distante il fornitore e come questo incide sul prezzo finale d’acquisto, valutare inoltre quali mezzi di trasporto è possibile utilizzare e se sono adatti al prodotto, quali vettori sono presenti su quella tratta e quali servizi offrono, quali sono i lotti minimi per una spedizione.

Documenti doganali: è necessario valutare quale documentazione sia necessaria per l’importazione, quale modalità è più adeguata, se è necessario usufruire di un deposito doganale, quale è l’incidenza dei dazi doganali.

Struttura logistica fornitore: In modo particolare per i fornitore dei paesi low cost è necessario valutare la struttura logistica del fornitore, come è organizzato il suo magazzino, quali tipologia d’imballaggio utilizza, che sistemi di prelievo e stoccaggio sono presenti, se viene utilizzato un barcode. Questo per valutare l’affidabilità delle consegne, infatti se un fornitore che si trova nella nostra stessa provincia ci invia erroneamente un articolo al posto di un altro la gestione del reso e la sostituzione è cosa banale, differentemente se il fornitore si trova in Cina, la gestione del reso non è semplicissima.

Acquistare a prezzi vantaggiosi all’estero è possibile a patto che ci sia una pianificazione dell’acquisto ed una valutazione di tutte le criticità che potrebbero far aumentare il prezzo finale d’acquisto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Gemello digitale

I gemelli digitali sono rappresentazioni virtuali di oggetti o processi fisici, composti da dati reali acquisiti attraverso sensori e elaborati con tecniche di intelligenza artificiale.

leggi

RC Elitech

Monitorare la temperatura di stoccaggio e di trasporto degli alimenti oltre che obbligatorio per legge è un elemento fondamentale per il controllo della qualità del

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]