Scarica la guida per informatizzare il tuo negozio e guadagnare di più
In questo articolo vediamo una semplice procedura per gestire l’approvvigionamento delle scorte per punto vendita al dettaglio. Il requisito di base per applicare questa procedura è l’esistenza un sistema informativo anche elementare che permetta di registrare le QT in entrata tramite il DDT del fornitore e le QT in uscita tramite le vendite alla cassa. Ci sono tantissimi programma gratuiti che svolgono egregiamente questa funzione e non richiedono grosse competenze per essere installati ed utilizzati.
La procedura si basa sull’utilizzo del punto di riordino e del lotto economico ovvero periodicamente viene confrontato la giacenza della merce con il punto di riordino e se la quantità è inferiore viene emesso un ordine per la merce.
La procedura prevede i seguenti punti:
- Calcolo del lotto economico
- Calcolo della scorta di sicurezza
- Calcolo del punto di riordino
- Confronto giacenza con il punto di riordino
- Emissione ordine
Il calcolo dei parametri per la gestione del riordino (lotto economico, scorta sicurezza, punto riordino) vanno effettuati ogni 2/3 mesi, la maggiore o minore frequenza dipende da quanti nuovi articoli vengono inseriti nel vostro catalogo e da quanto è instabile la domanda. Il confronto e l’emissione vanno effettuati una volta a settimana.
Alcuni gestionali mettono a disposizione la possibilità di indicare in anagrafica il lotto economico, la scorta di sicurezza, ed il punto di riordino e permettono di filtrare gli articoli che hanno giacenza inferiore al punto di riordino per poter effettuare l’ordine. Nel caso non fosse disponibile questa funzione possiamo esportare i dati in Excel e procedere filtrare gli articoli che ci interessano. Nella tabella di Excel dovranno essere presenti queste informazioni: CODICE ARTICOLO, QT GIACENZA, QT PUNTO DI RIORDINO, QT LOTTO DI ACQUISTO, FORNITORE, a questo punto inseriamo una colonna con la differenza tra QT PUNTO DI RIORDINO e QT GIACENZA e filtriamo gli articoli che hanno differenza negativo, ordiniamoli per fornitore e abbiamo i nostri ordini da inviare.