fbpx

Il commercio elettronico: dall’immagine al profitto

Tutti gli indicatori dei più accreditati istituti di ricerca danno in crescita – come era previsto – il giro d’affari del commercio elettronico e in aumento il numero dei consumatori che si affidano alla rete per i loro acquisti.

Comprare un biglietto di viaggio, un libro, ma anche gioielli e automobili servendosi di Internet è ormai qualcosa che sta entrando nel costume degli italiani. Di qui la necessità di conoscere meglio quello che non è solo un aspetto importante della vita di tutti i giorni di milioni di persone, ma un fatto economico rilevante, per affrontarlo dai molteplici punti di vista di coloro che sono i protagonisti di questo nuovo modo di fare e di vivere il commercio: i manager, innanzitutto, che devono assumere decisioni fondamentali per la vita delle loro imprese, come quella di portarle, con la rete, verso mercati altrimenti difficilmente raggiungibili; i consumatori, che hanno oggi l’esigenza di conoscere in modo più approfondito il nuovo modo di fare acquisti, per evitare errori e ricercare il meglio; chi si occupa di comunicazione d’impresa, perché Internet, e il commercio elettronico in particolare, non sono, a guardar bene, null’altro che comunicazione.

A questi protagonisti dell’e-commerce è dedicato il volume, che ha una funzione divulgativa rigorosa e un’impostazione didattica particolarmente curata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Voucher digitale

Finalmente è uscito il decreto direttoriale sul Voucher MiSE, che permette alle imprese di recuperare a fondo perduto fino a 10.000 euro per gli interventi

leggi

StockInApp

StockInApp è un catalogo per agenti che permette il trasferimento di un magazzino completo di foto, descrizioni, prezzi e disponibilità. StockInApp si può provare liberamente

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]