fbpx

KPI per un ingrosso alimentare

MagazzinoAlimentare

Un impresa che commercia all’ingrosso prodotti alimentari, ha un importante leva per migliorare le sue perfomance, ovvero la gestione logistica. Pertanto è opportuno monitorare la logistica aziendale attraverso una serie di indicatori. Possiamo individuare tre macro aree gestionali:

  • Magazzino
  • Scorte
  • Trasporti

Magazzino: In quest’ambito sono prese le decisioni su come conservare e dove la merce e come procedere al prelievo per spedirla ai clienti.

Scorte: In quest’area ricadono le decisioni relative a quanta merce tenere in magazzino, quanta merce ordinare.

Trasporti: In quest’ambito sono prese le decisioni su quali vettori utilizzare per il trasporto della merce e su come e quando spedire.

Chi gestisce la logistica di una impresa commerciale deve pianificare e gestire le soste ed i trasferimenti di materiali all’interno della rete logistica al fine di generare valore per il cliente mantenendo bassi i costi di gestione.

Possiamo pertanto individuare dei KPI relativi alla generazione di valore per il cliente come la puntualità, la completezza dell’ordine, le non conformità e degli indicatori relativi ai costi come la saturazione del magazzino, il costo per km o l’overstok di magazzino. Per le tre aree di gestione possiamo individuare i seguenti indicatori:

Magazzino

  • Tasso occupazione magazzino (Celle occupate/Celle totali)
  • Saturazione Superficiale (Superficie occupata/superficie totale)
  • Saturazione Volumetrica (Volume occupato/volume totale)
  • Produttività (Numero righe evase/giorno)
  • Movimentazione in uscita (Numero righe uscite)
  • Accuratezza inventario (Numero rettifiche/numero Movimenti)
  • Completezza ordine (Numero ordine evasi completi/numero ordini evasi)
  • Puntualità consegna (Ordini consegnati puntuali/ordini consegnati totali)
  • Movimentazione in entrata (Numero righe entra/movimenti totali giorno)

Scorte

  • Indice di rotazione (Spedito/giacenza media)
  • Puntualità fornitori (Ordini consegnati puntuali/ordini consegnati totali)
  • Overstock (Valore magazzino in surplus/valore magazzino)
  • Obsolescenza (Valore magazzino obsoleto/valore magazzino)
  • Evadibilità ordini (Numero di ordini evadibili in T/ Numero di ordini totali ricevuti in T)

Trasporti

  • Costo per KM (spese totali/KM totali)
  • Costo per peso (spese totali/peso totale)
  • Non conformità (Non Conformità/totale spedizioni)
  • Peso extra (Totale peso extra/Totale peso)
  • Colli fuori misura (Totale colli fuori misura/totale colli)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Gemello digitale

I gemelli digitali sono rappresentazioni virtuali di oggetti o processi fisici, composti da dati reali acquisiti attraverso sensori e elaborati con tecniche di intelligenza artificiale.

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]