fbpx

La gestione del magazzino per una scuola d’infanzia

In una attività di servizi, spesso non viene associata alla logistica in quanto un servizio è qualcosa di immateriale che viene erogato. In realtà per l’erogazione di diversi servizi c’è una forte componente materiale, ed anche in un servizio educativo come quello di una scuola d’infanzia è necessario organizzare gli spazi, gestire il materiale, pianificare i turni. Tutti elementi che attengono alla gestione logistica. In questo articolo ci soffermeremo brevemente sulla gestione dei materiali. Fondamentalmente i materiali da gestire sono i materiali didattici e se le pulizie e la mensa sono gestite internamente ci sono sono da gestire anche questi ultimi. Considerando il caso più articolato avremo quindi la necessità di tre spazi di conservazione del materiale: Pulizia, cucina e didattica.

Ci concentriamo in modo particolare su quest’ultimo. In questo caso le esigenze di stoccaggio possono variare da materiali piccoli a materiali medio grandi, per questo è necessario avere contenitori di diverse dimensioni (senza esagerare nelle tipologie, l’ideale sono 3 dimensioni di contenitori), preferibilmente trasparenti in modo da vederne immediatamente il contenuto oppure possiamo stampare un etichetta con il qrcode con il contenuto della scatola.

L’altro aspetto riguarda la modalità di sistemazione del materiale, fondamentalmente possiamo procedere per categoria merceologica oppure per attività. Se sistemiamo il materiale per attività abbiamo il vantaggio che per preparare l’attività didattica basta prendere il contenitore specifico ed abbiamo tutto li. Lo svantaggio e che potremmo avere materiale che serve per più attività e in questo caso dovremmo duplicarlo, altro svantaggio e se le attività didattiche cambiano continuamente e non sono standard. Il giusto compromesso potrebbe essere una soluzione ibrida tra suddivisione per categoria e suddivisione per attività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Gemello digitale

I gemelli digitali sono rappresentazioni virtuali di oggetti o processi fisici, composti da dati reali acquisiti attraverso sensori e elaborati con tecniche di intelligenza artificiale.

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]