Ubicare la merce in magazzino è un requisito fondamentale per la corretta gestione delle attività di prelievo. Esistono diverse metodologie per gestire l’ubicazione della merce in magazzino fondamentalmente le possiamo dividere in tre grandi gruppi:
- Ubicazione fissa
- Ubicazione dinamica per categoria
- Ubicazione dinamica
Una buona implementazione del magazzino fa in modo che i prodotti si spostino automaticamente nella posizione di destinazione appropriata. Per semplificare il processo, Odoo utilizza le regole di stoccaggio. Ma cos’è una regola di stoccaggio? lo stoccaggio è il processo di rimozione dei prodotti dalla ricezione e di immissione diretta degli stessi nella posizione più appropriata.
Se, ad esempio, un magazzino contiene sostanze volatili, è importante assicurarsi che alcuni prodotti non vengano stoccati uno vicino all’altro a causa di una potenziale reazione chimica. È qui che intervengono le regole di stoccaggio, per evitare di conservare i prodotti in modo errato. Nel modulo Inventario, vai su Configurazione ‣ Impostazioni e attiva i percorsi multifase. In questo modo, le posizioni di ubicazione verranno automaticamente attivate. In alcuni casi, come per un negozio al dettaglio che conserva frutta e verdura, dobbiamo conservare i prodotti in luoghi diversi per mantenere la qualità del prodotto.
Supponiamo che ci siano un’ubicazione di magazzino WH/Stock e due sottozone WH/Stock/Vegetali e WH/Stock/frutta. Per gestire tali posizioni, creeremo regole di stoccaggio. Per farlo, apri il modulo Inventario e vai su Configurazione ‣ Regole di stoccaggio. Quindi, fai clic su crea e configura la tua prima regola indicando la posizione principale in cui il prodotto entrerà prima di essere reindirizzato alla posizione corretta.