fbpx

Le insidie dei dati

Powerbi è uno strumento che rende facile l’analisi e la visualizzazione dei dati, ma al di là della conoscenza dello strumento ci possono essere delle insidie nell’analizzare e rappresentare i dati. Fondamentalmente possiamo incontrare 7 insidie:

  1. Come pensiamo i dati
  2. Come elaboriamo i dati
  3. Come calcoliamo i dati
  4. Come confrontiamo i dati
  5. Come analizziamo i dati
  6. Come visualizziamo i dati
  7. Come rappresentiamo i dati

Per evitare le insidie è necessario innanzitutto averne consapevolezza, ma nonostante questo possiamo tranquillamente cadere in una di queste trappole, soprattutto perché la richiesta di nuove analisi dei dati è sempre più urgente non c’è il tempo necessario per una adeguata progettazione.

Queste inside, come riconoscerle e come porvi rimedio sono accuratamente descritte nel libro Data Analysis & Visualization libro di veloce ed agile lettura che fornisce molti esempi di trappole che possiamo trovare nella costruzione di un modello in Powerbi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]