fbpx

Magazzino Modula

Negli ultimi anni si sente parlare sempre più frequentemente di automazione del magazzino, di magazzini automatici verticali e di magazzini orizzontali automatici; entrambi vengono indicati come soluzioni per migliorare l’efficienza della propria azienda. Sono davvero così efficienti e performanti? sia il magazzino verticale automatico che il carosello orizzontale permettono di aumentare l’efficienza e la velocità tutte le attività di ricerca, prelievo e spostamento dei prodotti, senza rallentare la produzione. In questo modo diminuiscono anche i costi e le probabilità di commettere errori.

Tra le aziende produttrici italiane sicuramente possiamo citare Modula che negli ultimi due anni ha visto aumentare notevolmente la produzione di questi magazzini e che ha realizzato soluzioni interessanti anche per piccole realtà come l’ultimo nato modula slim.

Modula Slim potete stoccare tutti i tipi di materiali e prodotti: elementi sfusi, contenitori (scatole, box e vaschette, recipienti) minuteria, pezzi di ricambio, bobine, flaconi. Tutto questo in soli: 3 mq di superficie e 1,6 m di profondità. Decisamente molto utile per una attività commerciale che voglia abbinare anche la vendita online.

Modula infatti abbina al magazzino verticale alcune soluzioni interessanti come la picking station una stazione di picking fissa completa e modulare dotata di varie posizioni di picking con ripiano con il supporto dei contenitori e a un certo numero di display oppure il picking cart una stazione di picking mobile completa e modulare, dotata di varie posizioni di picking è composta da un carrello con quattro ruote per un’agevole manovrabilità.

A differenza delle tradizionali scaffalature una soluzione Modula può essere finanziata con industria 4.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]