Per la spedizione della merce è possibile che l’azienda si avvalga di un o più corrieri espressi in modo particolare per spedizioni di piccole dimensioni. Dal punto di vista strategico bisogna scegliere quanti e di quali corrieri espressi avvalersi, per effettuare questa scelta dobbiamo considerare i parametri in base ai quali i corrieri determinano la tariffa per la spedizione, ovvero la distanza ed il peso della merce spedita. Una volta reperite queste informazioni dai corrieri, bisogna estrarre le informazioni sullo storico delle spedizioni e simulare il volume futuro delle spedizioni. Per ogni destinazione dobbiamo individuare la distanza, la frequenza mensile di spedizioni, il peso medio di spedizioni. A questo punto per ogni destinazione applichiamo la tariffa di ogni corriere espresso ottenendo una tabella di questo tipo: DESTINAZIONE, COSTO MENSILE CORRIERE1, COSTO MENSILE CORRIERE2, ecc. A questo punto possiamo avere diverse situazioni: corriere che è sempre concorrenziale oppure uno o più corrieri che sono concorrenziali per destinazioni diverse.
Scelta del corriere espresso
Articoli collegati
Analizzare le spedizioni
Avere sotto controllo i costi di trasporto è molto importante soprattutto in un periodo in cui i ricavi si riducono è necessario eliminare tutti gli
Corriere espressi e avvenuta esportazione
Con la circolare 16/D l’Agenzia delle Dogane è intervenuta nuovamente in materia di prova dell’avvenuta esportazione sottolineando alcuni punti di estremo interesse per chi effettua