Per poter definire il diagramma ER che consente la gestione della logistica di una PMI commerciale è necessario definirne le caratteristiche e le sue esigenze. Per il nostro progetto consideriamo un’impresa di medie dimensioni che acquista dalle imprese di produzione e rivende ai dettaglianti. I fornitori sono sia nazionali che internazionali, mentre i clienti sono ubicanti in una determinata area del territorio nazionale, l’azienda ha tre magazzini distribuiti sul territorio ed utilizza una flotta di mezzi propri per la distribuzione dei prodotti mentre si avvale dei corrieri espressi per gli acquisti. Gli ordini clienti sono acquisiti tramite gli agenti o attraverso il sito internet, sia gli ordini cliente che gli ordini di acquisto sono gestiti tramite ordini chiusi. Le operazioni di accettazione, spedizione e movimentazione delle merci viene effettuata tramite terminali RF. Sulla base di queste informazioni è possibile individuare le aree di gestione con le tabelle:
Anagrafiche
anagrafico articoli
anagrafica clienti e fornitori
anagrafiche di magazzino
Vendite
anagrafico cliente/articolo
testate ordini
righe ordini
testate bolle/fatture
righe bolle/fatture
Acquisti
anagrafico fornitore/parte
testate ordini
righe ordine
Magazzino
Movimenti di magazzino

ALLEGATI
-
-
Titolo: CAMPI TABELLE (0 click)
Etichetta: Descrizione dei campi della varie tabelle
Filename: campi-tabelle.xls
Dimensione: 28 KB