E-MOBILITY: LOGISTICA E TRASPORTI AL TOSM 2010

Martedì 25 maggio 2010, dalle 14.30 alle 16.30 si svolgerà l’incontro E-MOBILITY: Infomobilità e Mobilità Sostenibile per Merci, Persone, Sicurezza, Ambiente e Territorio. L’E-Mobility è uno dei sei temi della terza edizione di TOSM, Torino Software and Systems Meeting, l’evento dell’Information e Communication Technology che dal 25 al 27 maggio radunerà al Lingotto Fiere di Torino il top del settore con convegni, workshop e circa 5000 partecipanti attesi.

Nel contesto dell’economia globalizzata e della Società sempre più Mobile, le organizzazioni di qualsiasi tipo e dimensione devono aumentale la loro capacità di sviluppare ed ottimizzare la Mobilità per operare, agire, decidere sempre più rapidamente, abbattendo i tempi di latenza e comprimendo i tempi morti, anche grazie ad una più profonda collaborazione con i Partner lungo la catena del valore, siano essi clienti, fornitori o cittadini, trasformandosi in realtà mobili.

Lo sviluppo delle soluzioni di Infomobilità si inserisce peraltro in uno scenario tecnologico in continua e rapida evoluzione che vede nell’Innovazione delle Tecnologie Digitali e nel rilascio di sempre nuovi servizi digitali alla Persona, all’Organizzazione, al mezzo, il delinearsi di sempre nuove frontiere, che incidono positivamente sui temi del trasporto, della logistica, dell’ambiente e della sicurezza. E con una interpretazione ancora più estensiva ed avanzata, l’Infomobilità permette di sviluppare in azienda nuovi modelli operativi e nuovi vantaggi, generando al contempo nuovi impatti organizzativi. Obiettivo del workshop è di trasferire ai partecipanti idee e opportunità su come fruire concretamente della Infomobilità per trarre vantaggio nel proprio quotidiano e disegnare nuovi modelli e nuovi processi in ottica di recupero del vantaggio competitivo della Persona, della singola Impresa ed Organizzazione, del Territorio, del Sistema Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Scegliere un furgone

Cosa si intende per veicolo commerciale? Da punto di vista tecnico il codice della strada li classifica come autocarri. Possiamo inoltre suddividerli in: Van, autocarri

leggi

Registrare la temperatura

Per il trasporto degli alimenti in regime di temperatura controllata devono essere rispettate: catena del freddo: prevista per gli alimenti che devono essere conservati al

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale