fbpx

Sistemi WMS

Un sistema di gestione del magazzino, o WMS, è una parte fondamentale supply chain  e si propone principalmente di controllare il movimento e lo stoccaggio dei materiali all’interno di un magazzino ed elabora le transazioni associate, compresa la spedizione, la ricezione, lo stoccaggio ed il picking. I sistemi di gestione magazzino utilizzano spesso la  tecnologia Auto ID Data Capture (AIDC), come lettori di codici a barre , di mobile computer , reti LAN wireless e potenzialmente -Radio Frequency Identification (RFID) a controllare efficacemente il flusso di prodotti. Una volta che i dati sono stati raccolti, vi è sia una sincronizzazione con trasmissione wireless in tempo reale ad un database centrale. Il database può quindi fornire utili rapporti sullo stato delle merci in magazzino. L’obiettivo di un sistema di gestione del magazzino è quello di fornire un insieme di procedure informatizzate per gestire il ricevimento del materiale e la sua spedizione in una struttura di deposito, il modello gestisce la rappresentazione logica degli impianti di stoccaggio fisico (per esempio scaffalature, ecc),  le scorte nella struttura e consente un collegamento senza soluzione di continuità per l’elaborazione e la gestione logistica, al fine di raccogliere, imballare e spedire prodotti. I sistemi di gestione del magazzino può essere sistemi autonomi, o moduli di un ERP. Nella sua forma più semplice, il WMS può tenere traccia dei dati prodotti durante il processo di produzione e di agire come interprete e buffer dei messaggi trai sistemi di ERP e WMS. Un sistema WMS rileva utile soprattutto alle medie imprese che magari gestiscono più di un magazzino, nel caso di una piccola imprese si rivela più che adatto il sistema gestionale, magari con qualche personalizzazione nel caso vi siano esigenze particolari per la gestione del magazzino, anche in questo le piccole imprese possono avvantaggiarsi dall’utilizzo di tecnologia AIDC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Prima del WMS

La pandemia ha spinto verso la digitalizzazione delle imprese, e se questa potrebbe sembrare una buona notizia vista la situazione di ritardo delle imprese italiane,

leggi

Ricerca dell’ubicazione ottima

Una scelta corretta ed oculata dell’ubicazione dove posizionare e prelevare la merce determina una buona gestione del magazzino con conseguente risparmio di tempo e risorse.

leggi

Mappatura magazzino con SAP

Quando si implementa il sistema di gestione del magazzino (WMS) in un impianto,in SAP  si definiscono i singoli magazzini come tipi di migazzino all’interno di

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]