Una scelta corretta ed oculata dell’ubicazione dove posizionare e prelevare la merce determina una buona gestione del magazzino con conseguente risparmio di tempo e risorse.
Tra i vari tipi di movimentazione ve ne sono due in particolare in cui l’ubicazione di origine e quella di destinazione è bene che siano proposte direttamente dal sistema secondo determinate regole. Si tratta delle movimentazioni per lo stoccaggio della merce e per il suo prelievo. La ricerca dell’ubicazione ottima si differenzia tra posizionamento e prelievo. Vediamo nel dettaglio come viene determinata la scelta dell’ubicazione ottima.
Per la ricerca dell’Ubicazione ottima in fase di posizionamento per la merce è possibile seguire i seguenti passi:
Per il Deposito indicato cerca la Zona: In base alla Strategia Ricerca Zone di Posizionamento indicata nella Categoria WMS presente nella scheda WMS dell’anagrafica Articolo. In assenza di tale dato cerca la Strategia Ricerca Zona Posizionamento nella scheda WMS dell’anagrafica del Deposito. Le Strategie di Posizionamento servono ad ordinare le zone per priorità.
In assenza di strategie il programma ordina le Zone in base al percorso ottimo o, se non è stato definito, in ordine alfabetico di codice di Zona.
Una volta determinato l’ordine di ricerca, vengono selezionate le Zone non bloccate, non disabilitate ed impostate Per Posizionamento.
Per determinare l’Ubicazione di prelievo:
Applica la Strategia di Prelievo indicata in anagrafica della Zona.
Se l’articolo è gestito a lotti viene invece applicata la Strategia di Prelievo per Articoli a Lotti, indicata sempre in anagrafica della Zona.
L’Ubicazione viene proposta esclusivamente se non è né Bloccata né Disattiva e definita Per Prelievo. Le Ubicazioni vengono esaminate in ordine di Percorso Ottimo o, in assenza, in ordine alfabetico.