DHL Global Forwarding, Freight, la divisione del Gruppo DHL nei servizi di logistica aerea, marittima e via terra, ha inaugurato oggi i lavori per la costruzione del nuovo centro logistico eco-sostenibile “Go Green” che verrà realizzato su un’area di 80.000 metri quadri del comune di Pozzuolo Martesana. L’investimento complessivo di 40 milioni di euro e’ finalizzato a concentrare 500 addetti delle due divisioni del gruppo in un unico hub. “Con questo investimento confermiamo il nostro interesse per un’area logistica di assoluto valore e in grandissima crescita – dichiara Alessandro Trapolino, CEO Southern Europe DHL Global Forwarding. Vogliamo contribuire, insieme alla Regione Lombardia, alla Provincia di Milano, alle istituzioni a livello locale e alle società impegnate nella costruzione delle nuove arterie stradali, a svilupparla ulteriormente”. DHL Global Forwarding, Freight, si appresta con la realizzazione del nuovo impianto di Pozzuolo Martesana, a produrre 2.000 spedizioni cargo al giorno, 450.000 spedizioni cargo all’anno, 100.000 metri cubi movimentati dal gateway LCL, 52.000 tonnellate movimentate dal gateway Airfreight, 66.000 tonnellate movimentate dal gateway Road L’impianto consentirà di ridurre del 85% le emissioni di CO2 grazie ad un attento lavoro sui sistemi di illuminazione ed energia elettrica, riscaldamento, utilizzo delle acque calde e fredde. “Il nostro obiettivo in questo senso – commenta Antonio Lodi, Vice President Real Estate DHL Global Services – e’ di arrivare al 100% attraverso la realizzazione di un impianto fotovoltaico, ora in fase di studio, che renderebbe il building completamente eco-stenibile a beneficio dell’intera comunità”
Nuovo centro logistico per DHL
Articoli collegati
Analizzare le spedizioni
Avere sotto controllo i costi di trasporto è molto importante soprattutto in un periodo in cui i ricavi si riducono è necessario eliminare tutti gli
Corriere espressi e avvenuta esportazione
Con la circolare 16/D l’Agenzia delle Dogane è intervenuta nuovamente in materia di prova dell’avvenuta esportazione sottolineando alcuni punti di estremo interesse per chi effettua