Il mezzo di trasporto aereo come ci insegna la teoria economica si caratterizza per il costo elevato delle infrastrutture, per la maggiore velocità e la modalità di trasporto puntuale. Che possibilità ci sono per le piccole imprese di utilizzare i vantaggi di questa modalità di trasporto? E quando conviene utilizzarlo? Diciamo che la possibilità per le piccole imprese di utilizzare il trasporto aereo è quello di utilizzare il servizio di un corriere internazionale, altre soluzioni sono molto costose o poco praticabili. il trasporto aereo, può però essere preso in considerazione per le merci quando si realizzano delle situazioni (valore della merce trasportata, utilità del suo trasporto, facilità di utilizzare il mezzo aereo, assenza o difficoltà d’uso dei mezzi terrestri, ecc.) che favoriscono il sistema aereo. Possiamo dire che questa modalità di trasporto si rivolge a tipologie merceologiche pregiate, che subiscono anche un incremento di valore aggiunto (in termini di sicurezza, rapidità ed efficienza). Il trasporto merci su aereo non è ancora sviluppato in Italia, dove viene caricata sui cargo soltanto il 2 per cento delle merci. La pecca vera e propria è però rappresentata dall’inefficienza dei nostri aeroporti. Molte di queste merci prendono la strada degli aeroporti del Nord Europa, con la prima tratta su gomma. Il problema non è infrastrutturale ma legato alla burocrazia. Troppi tempi mortise in questo istante un aereo atterra a Francoforte o a Malpensa, la merce che arriva prima a Milano è quella atterrata a Francoforte.
Scegliere un furgone
Cosa si intende per veicolo commerciale? Da punto di vista tecnico il codice della strada li classifica come autocarri. Possiamo inoltre suddividerli in: Van, autocarri