fbpx

La simulazione

La realtà è estremamente complessa e pertanto è necessario fare ricorso a dei riduttori di complessità, strumenti che diminuiscono la complessità evidenziando i nodi critici necessari alla risoluzione del problema, molte volte è necessario, soprattutto nei sistemi dinamici come può essere una azienda, simulare l’andamento del sistema per comprendere il suo funzionamento e come determinate scelte possano influire sul sistema stesso.

Se sentendo parlare di simulazione avete pensato che è un argomento che riguarda solo le grandi aziende che hanno a disposizioni notevoli risorse da dedicarvi probabilmente non avete notato che anche la vostra piccola e media impresa ha a disposizione uno strumento molto agile per poter effettuare delle simulazioni e che probabilmente potete trarne dei grandi vantaggi. Mi riferisco al “semplice” foglio di calcolo Excel che ci permette di costruire modelli in grado di effettuare delle simulazioni, ad esempio simulando l’andamento del valore delle scorte in base a determinate politiche di approvvigionamento, oppure la necessità di spazio in magazzino o i carelli elevatori necessari per soddisfare le esigenze di movimentazione dei materiali, oppure selezionare il corriere espresso più efficiente per una determinata tratta.

I casi in cui ricorrere alla simulazione sono molteplici e in diverse situazioni il vostro fedele foglio di calcolo può risolvere egregiamente il problema, oppure è possibile fare ricorso a plugin in grado di risolvere specifici problemi senza la necessità di utilizzare costosi e complicatissimi programmi di simulazione. È necessario comunque seguire una adeguata procedura per elaborare il modello ed effettuare la simulazione, in un post precedente abbiamo visto come utilizzare la tecnica di Montecarlo per effettuare una simulazione, vedremo in altri post come risolvere altri problemi con la simulazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Le insidie dei dati

Powerbi è uno strumento che rende facile l’analisi e la visualizzazione dei dati, ma al di là della conoscenza dello strumento ci possono essere delle

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]