fbpx

Realtà aumentata

La realtà aumentata è una particolare sviluppo della realtà virtuale. Deriva dal sovrapporre alla realtà riconosciuta dal soggetto una realtà virtuale generata dal computer. La percezione del mondo dell’utilizzatore viene “aumentata” da oggetti virtuali che forniscono informazioni supplementari sull’ambiente reale.

Un esempio abbastanza noto di questo tipo di applicazioni è in campo militare, dove ad esempio al pilota che osserva il terreno vengono fornite informazioni digitali quali la classificazione dei mezzi militari presenti in amici/nemici attraverso dispositivi integrati nel casco o nell’abitacolo dell’aereo.

In logistica la realtà aumentata può trovare applicazione tramite il Qr-Code, è infatti possibile effettuare attività di profilazione del cliente, anche territoriale, realizzare giochi e concorsi a premi e realizzare delle vere e proprie piattaforme e-commerce. . I codici a barre sono oggi estremamente diffusi per la gestione dei prodotti. La loro versione bidimensionale (Datamatrix e Qr-Code) sta oggi diventando ancora più importante nella gestione del prodotto. Soluzioni Integrate è in grado di fornire soluzioni di tracciabilità e logistica, a costi contenuti e basso impatto ambientale di facile utilizzo e con la possibilità di integrare soluzioni di logistica a soluzioni di marketing.

Altra applicazione è quella di sistemare un dispositivo di realtà aumentata sul muletto del magazziniere, guidandolo tramite un sinottico che riproduce la realtà che lo circonda evidenziando il pallet da prelevare sul monitor del pc industriale che è montato a bordo di ogni muletto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Gemello digitale

I gemelli digitali sono rappresentazioni virtuali di oggetti o processi fisici, composti da dati reali acquisiti attraverso sensori e elaborati con tecniche di intelligenza artificiale.

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]