Magazzino MicroFullfillment
Il micro-fullfillment è una strategia che colloca strutture di magazzino su piccola scala in aree urbane densamente popolate più vicine al consumatore per migliorare i
Il micro-fullfillment è una strategia che colloca strutture di magazzino su piccola scala in aree urbane densamente popolate più vicine al consumatore per migliorare i
Le pratiche di Lean warehousing 5S implicano un approccio molto specifico e strutturato per ripulire, ben organizzare e standardizzare l’intero ambiente di lavoro. Ora ti
L’unità di carico secondo quella che è la definizione dell’UNI è l’elemento fisico contenente o atto a contenere una determinata quantità di materiale e di
Il pallet ha un ruolo cruciale nella gestione operativa dei moderni sistemi distributivi, in particolar modo nel settore dei beni di largo consumo. E’ pertanto
Il modo migliore per implementare una tecnologia RFId presso la propria realtà produttiva o distributiva, è comprendere la tecnologia RFId al fine di “toccare con
Lavorare per avere un negozio sostenibile presenta dei vantaggi da utilizzare come leva commerciale verso i consumatori sensibili verso questi aspetti, che presentano trend crescenti
Un sistema POS computerizzato può diminuire il numero di oggetti che scompaiono dal vostro negozio o ristorante per via di furti, perdite o errori. Inoltre,
In italia esistono diversi immobili destinati alla logistica con differenti caratteristiche e con differenti costi d’acquisto o affitto, è possibile classificare questi immobili in tre
Un tipo di approccio al problema dell’Internal Layout Design intende stabilire quali siano le scelte strategiche ed organizzative più efficaci al fine di ottenere dal
Le attività di ristorazione che intendano certificare l’attività di somministrazione di pasti e bevande o affini come biologici devono seguire le direttive del regolamento CE
La maggior parte dei problemi si verifica all’inizio del viaggio del prodotto sulla linea di produzione. Un errore può comportare conseguenze disastrose. Tuttavia, l’implementazione dei
A partire dal primo gennaio 2014 commercianti e professionisti sono obbligati ad accettare pagamenti con bancomat e carta di credito, a prescindere dal prezzo del
La risposta a questa domanda potrebbe essere semplice, ma per molte piccole imprese non lo è, infatti molto spesso non avendo un gestionale queste imprese
È arrivata in ritardo rispetto agli altri settori aziendale, ed in alcune realtà fatica ancora ad entrare, cosa vuoi che serva un pc in magazzino?
In molte imprese, ancora oggi, il magazzino è visto come un male necessario non come una risorsa importante per l’impresa, e se per la produzione
In molte piccole e micro imprese la contabilità di magazzino non viene tenuta, anche perché non è obbligatoria fin quando il magazzino non supera 1.032.913,80
La tecnologia NFC può essere considerata una declinazione dell’Rfid che permette ai telefoni di trasmettere e ricevere dati criptati a breve distanza senza usare la
Quando i lettori di codici a barre o i sistemi di gestione del magazzino non erano diffusi come oggi, ogni anno a dicembre le imprese
Nel progettare o riorganizzare una rete logistica un elemento importante è quello di definire i punti di sosta della merce, ovvero i magazzini in cui
In una rete di distribuzione possono esistere più nodi all’interno dei quali il materiale viene accumulato senza subire una trasformazione tecnica ma solo logistica. Questi