fbpx

HACCP e Magazzino

Il sistema HACCP è un sistema di autocontrollo per limitare i rischi relativi ai prodotti alimentari per i consumatori. All’interno del manuale è necessario dedicare una parte alla gestione del magazzino. Vediamo quindi alcuni elementi che dovrebbero essere presenti nel manuale.

Idonea pulizia delle corsie di stoccaggio: non stoccare prodotti potenzialmente appetibili per infestanti vicino a entrate, porte, bagni.

Idonea manutenzione delle attrezzature: sia le scaffalature, che devono essere in materiale lavabile e facilmente sanificabile, sufficientemente alte da terra in modo da poter essere pulite al di sotto e da poter essere ispezionabili, sia tutti i macchinari adibiti all’ utilizzo quali carrelli.

Idonea manutenzione dei pavimenti e soffitti:  controllo visivo ogni 15-20 gg di conformità, assenza di controsoffitto o se presente in vecchi magazzini attuare un idoneo piano di pulizia, tappare falle e buchi nel muro e nel pavimento con cemento o resine autorizzate all’uso nelle aziende alimentari.

Gestione della merce danneggiata scaduta o non conforme: indicare i metodi di ritiro del prodotto o di restituzione dello stesso.

Controllo della merce in entrata: Indicare il controllo della merce in entrata: Solamente nel caso che l merce non sia conforme, essa andrà segnata sul modulo di gestione delle N.C.

Prodotti usati per la pulizia: Devono essere conforme ai principi dell’HACCP, e di ogni prodotto usato deve essere resa disponibile nel manuale la scheda tecnica del prodotto e la scheda di sicurezza.

Manutenzione attrezzature: Indicare la periodicità con cui si fa la manutenzione di macchinari, scaffalature e così via.

Controllo temperature: Nel caso lo stoccaggio sia breve all’interno del magazzino o nel caso di prodotti alimentari non deperibili  non si rende necessario il controllo delle temperature.

1 commento su “HACCP e Magazzino”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Registrare la temperatura

Per il trasporto degli alimenti in regime di temperatura controllata devono essere rispettate: catena del freddo: prevista per gli alimenti che devono essere conservati al

leggi

Sicurezza alimentare

Il sito nasce con l’obiettivo di supportare da un punto di vista tecnico-scientifico la strategia sindacale della Confederazione Nazionale Coldiretti riguardo le tematiche summenzionate. Inoltre

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]