Mercati imprevedibili, nuove tecnologie che cambiano continuamente, nuove normative, sono solo alcuni elementi che rendono turbolento l’ambiente in cui operano le imprese, e chi vi lavora ha la necessità di prendere decisioni che siano allo stesso tempo efficaci e tempestive.
Immaginate di essere in una stanza ed il vostro obiettivo è quello di uscirne, benché sia una situazione abbastanza banale è necessario prendere una serie di decisioni, vado a destra oppure a sinistra, sposto la sedia, passo a fianco al mobile e così via. Immaginate ora di essere al buio, certamente riuscireste ad uscire dalla stanza ma impieghereste più tempo e correte il rischio di andare a sbattere contro un mobile.
Questo è quello che accade a chi prende decisioni in azienda senza l’adeguato supporto informativo, riesce comunque a raggiungere il proprio obiettivo (non sempre questo è vero per le imprese medio grandi) ma sostenendo costi maggiori ed impiegando maggiore tempo.
Ora sostenere costi elevati sia che operiamo in un ambiente tranquillo piuttosto che turbolento non è mai cosa saggia (il denaro è una risorsa scarsa e prima o poi finisce), prendere invece decisioni veloci non era fino a qualche decennio fa fondamentale, le imprese riuscivano a sopravvivere comunque perché il contesto ambientale era molto meno turbolento di adesso. Ora riuscire a raggiungere l’obiettivo in minore tempo può fare la differenza tra una azienda che sopravvive ed una che fallisce, ritornando alla stanza immaginate che ci sia una bomba ad orologeria, ovviamente uscire in tempo dalla stanza diventa fondamentale. Anche per una piccola o micro impresa diventa vitale avere visibilità sul mercato e sui processi, la differenza rispetto ad una grande impresa è negli strumenti utilizzati.
Nella vostra azienda avete acceso la luce oppure vi muovente al buio?