L’etichetta logistica
Con l’evolversi dei processi di filiera e delle esigenze di tracciabilità e rintracciabilità delle merci, si è reso necessario utilizzare sistemi di identificazione automatica più
Con l’evolversi dei processi di filiera e delle esigenze di tracciabilità e rintracciabilità delle merci, si è reso necessario utilizzare sistemi di identificazione automatica più
Con l’identificazione automatica riusciamo a ridurre le distanze tra flussi fisici e flussi informativi consentendo quindi una maggiore reattività e velocità della supply chain. In
Nel 1977 i rappresentanti di industrie di beni di consumo e della distribuzione di 12 paesi europei (tra cui l’Italia) concordano un sistema comune di
I prodotti conservati in un magazzino affinché possano entrare in un flusso informativo è necessario che siano identificati ovvero il processo volto a riconoscere qualcosa
La tecnologia della radiofrequenza interviene nella riduzione della distanza tra flusso di materiale e flusso delle informazioni attraverso l’identificazione del codice a barre e tramite
Il codice a barre consente la riduzione della distanza tra il flusso informativo ed il flusso delle merci in quanto consente di incorporare nelle merci