Per tracciabilità si intende la possibilità di individuare i componenti di un prodotto e la loro storia da quando entrano in azienda a quando ne escono. Il sistema per ottenere la tracciabilità è la gestione dei lotti, ovvero una unità di prodotto identificata sia a livello fisico che gestionale. Quindi ogni movimento di magazzino farà riferimento al codice ed al lotto.
Basandosi su dati presenti nello storico dei movimenti di magazzino,la funzione di rintracciabilità dei lotti consente di reperire le seguenti informazioni:
- dato un lotto di produzione o una matricola articolo, rintracciare tutti i componenti di sicurezza utilizzati, sia al primo livello, sia ai livelli inferiori nella costruzione degli eventuali semilavorati;
- dato il lotto di materia prima o di un semilavorato, rintracciare tutti gli ordini di produzione che hanno utilizzato in modo diretto o indiretto questa partita di materiale;
- ottenere l’elenco di tutte le matricole del lotto di produzione indicato;
- ottenere l’elenco di tutte le matricole in cui un componente, in modo diretto o indiretto, è stato utilizzato.
ALLEGATI
-
-
Titolo: Tracciabilita (0 click)
Etichetta:
Filename: tracciabilita.pdf
Dimensione: 3 MB