fbpx

Pianificazione della distribuzione

Al termine del nostro processo produttivo è necessario che i beni prodotti giungano ai clienti altrimenti si vanificherebbe l’intero lavoro dell’azienda, tale attività logistica è pertanto di vitale importanza per l’aziende per cui è necessario pianificare la distribuzione dei propri prodotti in quanto per fare in modo che il prodotto giusto arrivi al cliente giusto al momento giusto e nelle giuste quantità non ci si può affidare al caso ma è necessario pianificare anche per una piccola impresa (in questo caso le dimensioni e la complessità del problema saranno minori rispetto ad una grande azienda)

Per pianificare la distribuzione dei propri prodotti ci viene in aiuto una tecnica di gestione nota come Distribution Resource Planning (DRP) che ha  l’obiettivo di pianificare, oltre ai materiali, le risorse chiave presenti nel sistema distributivo: mezzi di trasporto, spazi di magazzino, manodopera, ecc. In questa tecnica a partire dalla previsione della domanda e degli ordini clienti già in essere tramite una distinta di distribuzione ed un ciclo di lavorazione è possibile pervenire al fabbisogno di magazzinieri, spazi nei magazzini e mezzi di trasporto necessari. La realizzazione di tale tecnica presuppone un sistema informativo nel quale siano presenti informazioni come lo spazio occupato dai singoli codici, il tempo uomo necessario ad approntare una lista di spedizione o caricare un vettore, le distanze che i vettori debbono compiere ed i tempi necessari. Implementare un sistema DRP in una piccola imprese ha sicuramente poco senso, diversamente una azienda di medie dimensioni con almeno due magazzini di distribuzioni e clienti capillarmente diffusi può trarre vantaggio da un sistema DRP.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

La gestione degli imballi a rendere

Chi opera nella distribuzione di prodotti alimentari, soprattutto beverage, conosce perfettamente il problema legato agli imballi a rendere, la chiusura dei rientri, i report di

leggi

La gestione di un menù programmato

Il concetto di menù programmato implica l’applicazione di una tecnica globale allo schema di ristorazione classico. Organizzare dei menù pianificati significa progettare per una settimana,

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]