Alla base di qualsiasi forma di pagamento internazionale, sia esso contrassegno, bonifico, assegno o lettera di credito vi è l’effettuazione del trasporto della merce che riveste particolare importanza nella transazione internazionale. Nella lettera di credito ha grande importanza il controllo formale dei documenti da parte delle banche coinvolte nelle operazioni ed in modo particolare il documento di trasporto. Dal punto di vista logistico è necessario predisporre tutte le attività affinché il pagamento possa avvenire senza problemi, dal punto di vista strategico questo vuol dire scegliere il mezzo di trasporto, lo spedizioniere ed il termine di resa più adatto alla spedizione internazionale, dal punto di vista operativo vuol dire imballare ed etichettare correttamente la merce, caricarla correttamente sul mezzo, predisporre la documentazione completa ed esatta. Il pagamento è l’ultimo anello di tutta la gestione della transazione internazionale ed un errore nelle fasi precedenti può vanificare o ritardare il pagamento con gravi effetti economico finanziari. In queste situazioni sono di grande aiuto esperti esterni all’azienda che conoscono la normativa internazionale o funzionari delle banche che si occupano di pagamenti internazionali. Molto spesso le camere di commercio organizzano seminari, convegni o corsi relativi ai pagamenti internazionali ed alle esportazioni in generale che possono rivelarsi di grande aiuto per le piccole imprese che non hanno la struttura interna e le competenze per poter gestire nel migliore dei modi una transazione internazionale.
Come le medie imprese di successo hanno superato la crisi
Alla guida di una nuova generazione di imprese italiane leader vi sono imprenditori e manager che hanno raccolto la sfida della crescita negli anni della