fbpx

La ricerca operativa

Diverse volte abbiamo visto in post precedenti come algoritmi della ricerca operativa possono rivelarsi di grande utilità nella pratica logistica ed in effetti potremmo considerare la ricerca operativa come la teoria della logistica. Riassumendo possiamo definire come elemento fondamentale della ricerca operativo la programmazione lineare che come scopo la massimizzazione o minimizzazione di una funzione lineare soggetta a dei vincoli, per rispondere a questo quesito la ricerca ha adottato diversi algoritmi il principale dei quali è quello del simplesso, si sono poi sviluppati algoritmi diversi che consentano di risolvere una determinata classe di problemi come il problema del trasporto, quello del commesso viaggiatore, quello dello zaino o i problemi di vehicle routing. Sono poi stati elaborati algoritmi come il branch ad bound oppure di tipo euristico come gli algoritmi genetici. Accanto alla programmazione lineare si poi sviluppata la programmazione non lineare, la teoria dei grafi o quella delle code e sono stati elaborati degli algoritmi per l’ottimizzazione della schedulazione. La ricerca operativa ha quindi dato un grande contributo alla logistica e non solo e si rivela essere sempre più competitiva grazie allo sviluppo delle applicazioni software ed alla crescita della velocità di calcolo dei computer, la ricerca operativa è quindi sempre più alla portata di mano anche delle piccole e medie imprese anche grazie allo sviluppo di applicazioni open source. A questo punto l’unico limite all’accesso a questa risorsa da parte delle piccole e medie imprese è dovuta alla conoscenza di questi strumenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

Un PC nel negozio

Un negozio è il punto terminale di una catena di fornitura che spesso parte da paesi lontani e che prevede un intenso scambio di informazioni,

leggi

Ristorazione

Avviare un’attività di ristorazione può sembrare facile ma tra cucinare e gestire un’attività di ristorazione c’è una bella differenza. Vediamo in questi articoli come un

leggi

PowerPivot

PowerPivot è un plugin di Excel presente dalla versione 2010 che rende possibile l’analisi di dati provenienti da più fonti permettendo la realizzazione di un

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]