Il marketplace è un luogo di intermediazione che favorisce l’incontro tra domanda e offerta di beni e servizi. E’ attuato tramite una infrastruttura tecnologica sviluppata su Internet che permette agli operatori economici di interagire tra loro per lo scambio di informazioni e dati, per presentare prodotti/servizi, per cercare prodotti/servizi, per avviare, perfezionare e concludere transazioni economiche complete.
L’utilizzo di un marketplace per acquistare e vendere può presentare dei vantaggi che per essere colti necessitano di una attenta pianificazione. L’introduzione dell’E-marketplace avrà sicuramente un grande impatto sulla azienda e sul modo in cui lavorano i dipendenti. Come per molti progetti in ambito informatico, il successo dipende più dal cambiamento culturale e dalla voglia di attuarlo, piuttosto che dalla tecnologia acquisita.
Essere convinti dell’efficacia del mezzo è essenziale per implementare con successo il nuovo approccio all’approvvigionamento e vendita on line. Molto importante è la revisione e la rettifica di tutti i processi interni di approvvigionamento e di vendita dell’azienda e di quelli dei fornitori e clienti. Anche l’analisi delle operazioni di approvvigionamento e vendita esistenti e il modo in cui verranno influenzate dall’introduzione dei nuovi processi e strumenti è indispensabile.
L’E-marketplace può comunque essere introdotto a gradi e in fasi diverse. Il progetto deve essere pianificato, preparato e gestito attentamente e non imposto dalla sera alla mattina.
Infine, non va sottovalutato il training: il gruppo che decide di occuparsi dell’approvvigionamento e vendita deve imparare le nuove applicazioni e i processi mentre il resto dell’azienda deve capire come richiedere, approvare, inviare e seguire i nuovi acquisti e come gestire gli ordini clienti.
La base per il successo dell’introduzione di un marketplace sia per l’acquisto che per la vendita rimane la corretta gestione dei processi e la formazione delle persone che devono gestirli senza di questi due elementi anche la migliore tecnologia può fallire.