Il mercato interno per molti settori è stagnante, perciò molte imprese hanno intrapreso la via dell’internazionalizzazione, ovvero hanno adottato, con buoni risultati, la strategia di diversificazione di mercato vendendo i propri prodotti o servizi all’estero. Questa strategie se da un lata sta garantendo buoni risultati, richiede risorse e competenze per essere attuta che non sempre le piccole imprese hanno a disposizione, pertanto la camera di commercio di Roma ha messo a disposizione delle piccole imprese delle risorse finanziarie per l’internazionalizzazione nella forma di un bando sempre aperto, vediamone in sintesi le caratteristiche, per il bando completo, potete scaricalo in allegato.
Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese (meno di 50 addetti e meno di 250 milioni di fatturato) iscritte alla camera di commercio di Roma, non soggette a procedure concorsuali e che non abbiamo già ricevuto altri finanziamenti per la stessa iniziativa.
Importo
L’importo massimo è di 32.000 euro, ma per ogni misura sono previsti dei limiti per singolo intervento, anche se lo stesso intervento può essere richiesto più di una volta nel limite dei 32.000 euro ( ad esempio partecipazione a più fiere)
Interventi
È necessario che gli interventi facciano parte del programma di internazionalizzazione dell’agenzia della camera di commercio e possono rientrare in una di queste attività:
Servizi di assistenza diretta e supporto per l’internazionalizzazione: Ricerca di fornitori, partner, agenti e distributori esteri; Analisi di settore, ricerche di mercato e altri studi direttamente riconducibili alle attività aziendali in corso o in preparazione e relativo consolidamento di rapporti. Assistenza tecnica alle imprese per tematiche legate all’internazionalizzazione, informazione/formazione strettamente riconducibile ai temi dell’internazionalizzazione purché abbinata ad almeno una tra le altre attività.
Partecipazione a missioni economiche all’estero in forma coordinata Ricerca di partner, fornitori agenti o distributori esteri ai fini della definizione di incontri d’affari: Assistenza agli incontri all’estero da parte di personale qualificato, interpretariato e traduzione, affitto di sale per gli incontri, transfer in loco e altre spese direttamente legate alla missione.
Partecipazione a fiere internazionali all’estero in forma coordinata: Affitto spazi espositivi , servizi di traduzione ed interpretariato dettagliati in fattura, allestimento stand, pulizia stand e allacciamenti Trasporto a destinazione di materiali e prodotti, spese per altri servizi erogati dal soggetto attuatore connessi alla partecipazione alla fiera quali l’assistenza di personale in loco, l’organizzazione di incontri con operatori esteri, convegni o altri eventi collaterali, iniziative di comunicazione e promozione
Partecipazione ad incoming di operatori esteri e buyer a Roma: Ricerca di partner esteri ai fini della definizione di incontri d’affari, assistenza agli incontri a Roma da parte di personale qualificato, interpretariato e traduzione volo e soggiorno delle imprese estere partecipanti; Affitto di sale per gli incontri, transfer in loco e altre spese direttamente legate all’incoming.
ALLEGATI
-
-
Titolo: Bando internazionalizzazione 2013 (0 click)
Etichetta:
Filename: bando-internazionalizzazione-2013.pdf
Dimensione: 348 KB