Posizioni la macchina in un ufficio o altro locale, la rifornisci ed il gioco è fatto!! Tutto facile per chi gestisce un impresa di macchine distributrici? Non proprio. Vediamo alcune implicazioni logistiche della gestione di questa attività e come un sistema informativo può adeguatamente supportare.
- Gestione dei macchinari
- Gestione delle scorte
- Gestione del rifornimento
Gestione dei macchinari: è l’attività riguardante l’installazione, la gestione contrattuale e la manutenzione delle macchine. È necessario gestire per ogni macchina il contratto, la sua localizzazione e la manutenzione. Le macchine più moderne consentono la tracciatura delle informazioni tramite web service in modo da aver online tutti i parametri di funzionamento della macchina.
Gestione delle scorte: Bisogna considerare nella gestione delle scorte tre tipo di magazzino, il magazzino centrale, il magazzino viaggiante nel furgone ed il magazzino nella macchina. Pertanto nel riordino delle scorte bisogna tener conto di questi tre magazzini e gestirli adeguatamente.
Gestione del rifornimento: Riguarda l’ottimizzazione del giro consegne, la rilevazione dei dati della macchina (in caso non sia presente un sistema di trasmissione online) e la gestione degli interventi di manutenzione. In questo caso l’utilizzo di applicazioni mobile è senza dubbio di grande aiuto.
La gestione della logistica supportata da un sistema informativo adeguato ed interfacciato con le macchine consente di ottenere ottime performance.
2 commenti su “Logistica per la gestione di vending machine”
Buongiorno Gianpaolo vorrei ricevre delle informazioni sul costo e le caratteristiche del software per la gestione del magazzino dei distributori automatici. Sarebbe così gentiel da potermi inviare del materiale ?
Grazie
Monica
Buongiorno a questo link può trovare una presentazione generale di odoo software open source https://www.slideshare.net/openerpitalia per maggiori info può contattarmi https://www.infologis.biz/contattami/