fbpx

Valorizzazione della distinta base

Nel caso volessimo determinare l’incidenza dei costi di un codice o di più codici è necessario valorizzare la distinta base. La prima operazione è l’esplosione della distinta come visto in un post precdente, al termine del quale avremo una tabella del tipo: PADRE, FIGLIO, COEF. A questo punto incrociando con l’anagrafica possiamo ottenere l’incidenza in questo modo:

SELECT [DISTINTA EXP].PADRE, ANAGRAFICA.COSTO AS [COSTO PADRE], [DISTINTA EXP].FIGLIO, ANAGRAFICA_1.COSTO AS [COSTO FIGLIO], [COSTO FIGLIO]/[COSTO PADRE] AS INCIDENZA
FROM ([DISTINTA EXP] INNER JOIN ANAGRAFICA ON [DISTINTA EXP].PADRE = ANAGRAFICA.CODICE) INNER JOIN ANAGRAFICA AS ANAGRAFICA_1 ON [DISTINTA EXP].FIGLIO = ANAGRAFICA_1.CODICE;

Se raggruppiamo per codice figlio è possibile individuare l’incidenza minima e massima del codice all’interno delle distinte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati

La gestione del Kanban

Solitamente il processo produttivo è visto come un flusso che va da “monte” (fasi iniziali della produzione) a “valle” (montaggio finale). Con il Kanban questo

leggi

Mrp nelle imprese di servizi

L’algoritmo MRP è solitamente utilizzato per la gestione delle scorte degli articoli a domanda dipendente nelle imprese di produzione, ma il concetto che è alla

leggi

Codici fantasma

Un codice fantasma (phantom item) è un sottoassieme che fa parte fisicamente del prodotto finale, ma che normalmente non è stoccato a magazzino. Perciò, tra

leggi

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]