fbpx

Tag: distinta base

La gestione del Kanban

Solitamente il processo produttivo è visto come un flusso che va da “monte” (fasi iniziali della produzione) a “valle” (montaggio finale). Con il Kanban questo

Mrp nelle imprese di servizi

L’algoritmo MRP è solitamente utilizzato per la gestione delle scorte degli articoli a domanda dipendente nelle imprese di produzione, ma il concetto che è alla

Codici fantasma

Un codice fantasma (phantom item) è un sottoassieme che fa parte fisicamente del prodotto finale, ma che normalmente non è stoccato a magazzino. Perciò, tra

I semilavorati ed i prodotti in corso di lavorazione

Nella produzione, in modo particolare nell’assemblaggio, è possibile avere in magazzino articoli che siano in uno stadio intermedio di lavorazione. È importante distinguere tra semilavorati

Distinta base e contabilità di magazzino

La distinta base può essere utilizzata per tenere la contabilità di magazzino se tenuta informaticamente infatti molti programmi consentono di caricare il prodotto finito e

La distinta base nelle imprese di servizio

La distinta base è l’insieme dei materiali ed i loro legami necessari per realizzare un prodotto, ma tale struttura logica ed informativa può essere utile

— il nuovo servizio per i piccoli commercianti —

Bottega Digitale

[]